Novità di legge e giurisprudenza - FAMIGLIA E MINORI



Diritto e Giustizia

I figli naturali del de cuius possono ripetere i beni contro l'usucapione prima della sentenza di filiazione (mer, 02 apr 2025)
Il figlio del de cuius nato fuori dal matrimonio, per interrompere l’usucapione dei beni ereditari, non può, o meglio, non deve attendere il passaggio in giudicato della sentenza che accerta la filiazione [...].
>> leggi di più

Aggiunta del cognome materno e competenza giurisdizionale (Tue, 01 Apr 2025)
La competenza a decidere sull’aggiunta del cognome dell’altro genitore spetta al giudice ordinario e non al Prefetto in virtù della più ampia attività valutativa e di cognizione svolta dal primo e della necessità di tutelare un diritto fondamentale, quale il diritto al nome.
>> leggi di più

La Consulta ammette la persona singola all’adozione “piena” di un minore straniero (Thu, 27 Mar 2025)
Eliminato dalla Corte Costituzionale il divieto, per la persona singola, di accedere all’adozione internazionale. D’ora in poi, il singolo, non coniugato, se residente in Italia, potrà chiedere al Tribunale per i minorenni una dichiarazione di idoneità ed avviare la procedura dell’adozione internazionale.
>> leggi di più

I diritti e i doveri dei coniugi (Thu, 27 Mar 2025)
Con la riforma del diritto di famiglia del 1975, si sono regolati i rapporti tra i coniugi sia personali che patrimoniali, secondo il principio costituzionale dell’eguaglianza morale e giuridica tra il marito e la moglie. Vediamo insieme i principali diritti e doveri derivanti dal matrimonio per i coniugi.
>> leggi di più